Con delibera di G.M. n. 42 del 23/04/2025 è stato approvato l'avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di affidamento in gestione della Villa comunale di via Garibaldi e di eventuale realizzazione di un chiosco.
Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di affidamento in gestione della villa comunale di via Garibaldi e di eventuale realizzazione di un chiosco.
Art. 1 - Oggetto dell'iniziativa
Il Comune di Villarosa intende valorizzare e migliorare la fruizione della Villa Comunale di Via Garibaldi per creare anche forme di aggregazione giovanile e garantire che la villa sia accessibile e ben mantenuta. Lo scopo è inoltre di una migliore sostenibilità economica della stessa e che consenta di coprire i costi di gestione senza gravare sul bilancio pubblico.
A tale scopo, con il presente avviso il Comune intende individuare i soggetti privati interessati a partecipare alla procedura di selezione per la concessione in gestione della villa comunale di via Garibaldi, catastalmente individuata nel foglio di mappa n. 20 part. 624. L'intendimento dell'Amministrazione è quello di consentire in tale spazio lo svolgimento di attività ricreative, culturali, di intrattenimento, compreso eventualmente la realizzazione di un chiosco per somministrazione di alimenti e bevande.
Art. 2 - Requisiti richiesti
I soggetti interessati devono risiedere o avere sede nel Comune di Villarosa. Le attività proposte dovranno essere volte alla valorizzazione della villa quale luogo di aggregazione prioritariamente rivolto alle famiglie, agli anziani, ai bambini, ai giovani ed ai disabili, alla promozione dell'intrattenimento sia ludico che socioculturale nei suoi vari aspetti e all'offerta di uno spazio idoneo ad ospitare iniziative o comunque manifestazioni culturali e forme di spettacolo dal vivo.
II progetto può comprendere, pertanto, anche l'installazione di strutture amovibili da destinare a parco giochi ed all'esposizione di pubblicazioni o materiale vario inerente la storia, le tradizioni e l'arte del territorio nonché alla valorizzazione dei prodotti tipici, con facoltà di esercitarne il commercio occasionale se in possesso delle specifiche autorizzazioni.
Art. 3 - Durata dell'attività
L'attività di gestione sarà affidata per la durata di 5 (cinque) anni, eventualmente prorogabili su richiesta, e comunque fin tanto che l'Ente non decida di interrompere con idoneo preavviso il rapporto intercorrente con l'affidatario per sopraggiunte diverse esigenze di utilizzo del bene in questione, ovvero per inadempimento ai doveri assunti di manutenzione, cura e pulizia delle aree.
Art. 4 - Oneri reciproci
Il Comune di Villarosa si impegna a mettere a disposizione il suddetto bene appartenente al proprio patrimonio indisponibile, il soggetto affidatario dovrà, invece, svolgere esclusivamente le attività qui contemplate e poi previste nel contratto e non potrà farne un uso diverso, né sub-concedere ad altri il bene, pena la revoca immediata dell'assegnazione. L'affidatario dovrà accollarsi l'onere di manutenzione ordinaria del verde pubblico, della custodia del bene e delle spese di tutte le utenze di cui ne fa uso (energia elettrica,
acqua ecc.), nonché della rimessa in pristino dei locali pubblici esistenti. L'Amministrazione si impegna a rendere il bene agibile.
Art. 5 - Condizioni
Per tutta la durata dell'assegnazione dovrà essere garantita la pulizia periodica dell'intera villa compreso il servizio di controllo, tenendo presente che l'area è frequentata da famiglie, anziani e bambini e che ogni attività posta in essere dovrà essere compatibile con i suddetti fruitori. Nella gestione dell'area è, infatti, compresa la custodia a cura, spese e responsabilità dell'affidatario, il quale dovrà esonerare l'Ente da ogni responsabilità civile per danni a terzi ed alle strutture ivi presenti. All'uopo, dovrà essere espressamente richiesta la stipula di idonea polizza assicurativa. L'affidatario assume anche l'onere di segnalare il nominati-vo ed il recapito di uno o più referenti che si occupino della vigilanza del sito, eventualmente alternandosi per assicurare la copertura dell'intero orario. Dovrà essere garantito, in ogni caso, l'ingresso gratuito a tutti i visitatori. L'Amministrazione comunale può anche riservarsi, previa comunicazione data con congruo anticipo, di utilizzare lo spazio assegnato per alcuni giorni all'anno al fine di potervi svolgere gli eventi che rientrano nella propria programmazione. A seguito dell'affidamento dovrà, comunque, essere prodotto il pro-getto definitivo che sarà sottoposto all'approvazione di quest'Amministrazione.
Art.6 - Modalità di invio della manifestazione di interesse
I soggetti interessati a partecipare alla procedura di selezione devono far pervenire al protocollo generale dell'Ente entro le ore 13,00 del giorno 09/05/2025:
a) la dichiarazione di interesse con acclusa la copia del documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario/legale rappresentante;
b) l'attestazione che non sussistono cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento indette da pubbliche amministrazioni, di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso, nonché di essere in possesso dei requisiti previsti al precedente art.2;
c) la proposta progettuale (esempio tipo un project financing) di gestione contenente la descrizione delle attività che si intendono effettuare e le installazioni con le relative superfici occupate, i tempi previsti per la realizzazione degli interventi e la tipologia di offerta ludico-culturale nonché i costi e i ricavi stimati.
d) nel caso di Associazioni dovrà essere prodotta anche copia dello statuto e dell'atto costitutivo da cui possa evincersi la compatibilità dell'oggetto sociale con le attività proposte.
La superiore documentazione dovrà essere inoltrata a questo Comune, tramite PEC (comunedivillarosa@pec.it) o presentata a mano, in busta chiusa riportante all'esterno la dicitura: "Manifestazione di interesse per l'affidamento in gestione della villa comunale di via Garibaldi". Farà fede comunque la data di ricezione della PEC o di protocollazione in arrivo. I soggetti interessati sono, comunque, tenuti a verificare preliminarmente ed autonomamente la realizzabilità del progetto di massima proposto, sia dal punto di vista tecnico che amministrativo, anche a mezzo di sopralluogo concertato con il referente dell'amministrazione.
Art. 7 - Criteri di selezione
Ciascuna richiesta, pervenuta in tempo utile, verrà valutata dall'Amministrazione.
In fase di decisione, previa valutazione di conformità del progetto alle prescrizioni del presente avviso, si terrà conto dei seguenti criteri:
a) capacità operativa del soggetto proponente che tenga conto dell'esperienza e delle competenze tecniche nella gestione di spazi pubblici con specifico riferimento agli interventi di manutenzione, pulizia e controllo dell'intera area (max 20 punti);
b) qualità dell'offerta per quanto attiene l'aspetto ludico - culturale in termini di varietà di contenuti delle forme di intrattenimento e modalità innovative di esecuzione ( max 20 punti);
c) grado di utilità sociale dell'attività da svolgere (max 15 punti);
d) livello di fattibilità della proposta (max 15 punti);
e) potenziale di fruibilità in favore dell'utenza (max 15 punti);
f) aspetto estetico dell'insieme (max 15 punti).
Ai fini della formazione della graduatoria il punteggio finale assegnato a ciascun richiedente sarà determinato dalla somma algebrica dei singoli punteggi attribuiti. L'Amministrazione può richiedere di apportare al progetto selezionato, prima dell'affidamento e della definitiva approvazione, le eventuali modifiche ritenute necessarie al fine di garantire la sicurezza e la tutela dell'utenza, senza che ciò comporti per l'affidatario ulteriori oneri aggiuntivi.
Art.8 - Assegnazione
Sulla base della graduatoria formata ai sensi del precedente articolo, si procederà all'assegnazione in gestione della villa in esame mediante stipula di apposita convenzione tra le parti. Il bene verrà affidato in gestione nello stato in cui si trova, restando ad esclusivo carico del concessionario ogni spesa necessaria per eventuali interventi manutentivi di ordinaria amministrazione ed il divieto di apportarvi modifiche strutturali o arrecarvi danneggiamenti di ogni tipo.
Art.9 - Rinvio
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si applicano le norme di legge ed i regolamenti vigenti in questo Comune.
Art.10 - Informazioni
Eventuali informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti (telefonicamente al numero fisso 0935 31955 o tramite posta elettronica all'indirizzo e-mail: urbanistica@comune.villarosa.en.it al Responsabile del ser-vizio SUAP Geom. Carmelo Palmeri. Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà in conformità alle disposizioni contenute nel decreto legislativo n.196/2003 e ss.mm.ii. per finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento. Il presente avviso e la ricezione delle manifestazioni di interesse non vincolano in alcun modo il Comune di Villarosa che si riserva di non procedere al predetto affidamento qualora nessun progetto presentato sia ritenuto adeguato agli obiettivi prefissati.