Avviso per la presentazione di proposte da inserire nel Bilancio Partecipativo 2025 del Comune di Villarosa
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DA INSERIRE NEL BILANCIO PARTECIPATIVO 2025 DEL COMUNE DI VILLAROSA
Il Comune di Villarosa, nel rispetto dell'art. 1 del “Regolamento Comunale per la disciplina del Bilancio Partecipato” approvato con delibera del C.C N 53 del 07.11.2017 e successivamente modificato con delibera del C.C. N. 35 del 26.06.2023, nonché, in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 10/06/2025 avente ad oggetto: “Bilancio partecipato anno 2025 - Determinazione della quota da destinare - definizione aree tematiche””, sostiene il Bilancio Partecipativo quale strumento per il coinvolgimento dei cittadini alle politiche pubbliche locali e, in particolare, alle decisioni che riguardano l'utilizzo e la destinazione di parte delle risorse economiche dell'Ente in specifiche aree e settori su cui l'Ente ha competenza diretta.
Possono presentare proposte le persone fìsiche residenti nel territorio comunale che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, nonché le associazioni, le ditte, gli enti pubblici e privati che abbiano sede legale nel territorio comunale. Sono esclusi dal diritto di presentare proposte e progetti i componenti della Giunta e del Consiglio Comunale. Si precisa che ciascun soggetto potrà presentare una sola proposta. I rappresentanti ed i componenti delle associazioni, istituzioni o enti che hanno presentato una proposta non potranno partecipare come persone fisiche.
Le proposte possono riguardare le seguenti aree tematiche:
- Spazi e aree verdi: realizzazione di interventi relativi ad aree verdi e di arredo urbano;
- Attività socio-culturali e sportive: organizzazione di mostre, dibattiti manifestazioni e mostre di produzione artigianale; programmazione e realizzazione di spettacoli teatrali, musicali e cinematografici, nonché manifestazioni folcloristiche; realizzazione di visite guidate e di iniziative tendenti alla divulgazione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico, naturale e paesistico; realizzazione di manifestazioni sportive e attività inerenti allo sport, proposte relative alla realizzazione di impianti e attrezzature per l'esercizio dello sport e al miglioramento e completamento degli stessi; iniziative per offrire alla cittadinanza forme agevolate di partecipazione allo sport e alle attività ricreative e culturali;
- Politiche sociali, educative e giovanili: realizzazione di iniziative a carattere sociale a favoredi anziani, minori e soggetti adulti indigenti; iniziative volte a migliorare i servizi ai disabili ed in generale a favorire i soggetti che si trovano in situazioni di non completa autonomia; realizzazione di centri di aggregazione giovanile ed in generale realizzazione di iniziative volte a favorire la valorizzazione, il coinvolgimento, l'espressione, il sostegno, l’integrazione, dei giovani.
Il budget disponibile per la realizzazione dei progetti, a valere sul Bilancio di Previsione 2025-2027, esercizio 2025, è pari a complessivi Euro 15.000,00. Per ogni area tematica verrà assegnato un budget di € 5.000,00. Qualora per una o più aree tematiche non pervengano richieste o residuino delle somme, le somme residue verranno ripartite tra le altre aree. La partecipazione deve essere effettuata mediante compilazione di apposito modulo pubblicato sul sito internet del Comune ( www.comune.villarosa.en.it ), al quale, ogni partecipante, dovrà allegare un documento che riporti la sintesi del progetto, i costi stimati e le finalità per la Comunità. Tutti i documenti dovranno essere debitamente firmati dalla persona fisica o dal rappresentante legale nel caso di persona giuridica. Le proposte dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 21/07/2025 secondo le seguenti modalità:
Consegna brevi manu presso l’ufficio di protocollo del Comune;
Spedizione con raccomandata A/R;
Posta elettronica certificata all’indirizzo: comunedivillarosa@pec.it.
Conclusa la prima fase relativa all’informazione e alla raccolta delle proposte, farà seguito la valutazione delle stesse secondo le modalità stabilite dal vigente Regolamento.
Le proposte ammesse verranno rese pubbliche, mediante pubblicazione nel sito istituzionale dell’Ente, e verranno sottoposte a votazione da parte della collettività.